XVIII Edizione / Anno scolastico 2024/25
Benvenuti alla XVIII edizione di ATEATRORAGAZZI – a.s. 2024/2025
Anche quest’anno, ATEATRORAGAZZI propone un ricco programma di spettacoli teatrali per dirigenti scolastici, docenti e studenti, con l’obiettivo di stimolare la capacità critica dei giovani come spettatori consapevoli. Attraverso un approccio educativo innovativo, gli spettacoli si trasformano in strumenti per favorire l’apprendimento, il confronto e la crescita culturale.
Un ponte tra scuole e teatri dal 2006
L’edizione 2024/25 consolida ulteriormente la collaborazione tra gli enti teatrali del territorio e le scuole, offrendo matinée selezionati che fanno parte delle stagioni di prestigiose realtà umbre, tra cui:
– Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria
– Teatro Lyrick di Assisi
– Teatro Excelsior di Bettona
– Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi
– Teatro Cucinelli di Solomeo
ATEATRORAGAZZI 2024/2025 è un progetto curato da FARE Soc. Coop. Sociale e si conferma un punto di riferimento per l’educazione teatrale e la mediazione culturale nelle scuole umbre.
Per informazioni e adesioni: info@cooperativafare.it.
Percorsi didattici a.s. 2024/25
Spettacoli matinée selezionati per gli studenti che partecipano ai percorsi didattici:
RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO (9 ottobre 2024, Teatro Cucinelli di Solomeo)
CENERENTOLA (20 gennaio 2025, Teatro Cucinelli di Solomeo)
BARBABLÙ E ROSSANA (14 febbraio 2025, Piccolo Teatro degli Instabili, Assisi)
IL PALLAVOLISTA VOLANTE (19 febbraio 2025, Teatro Excelsior, Bettona)
PRENDERE IL VOLO (19 febbraio 2025, Teatro Excelsior, Bettona)
VAN GOGH CAFÉ (13 marzo 2025, Teatro Lyrick, Assisi)
PINOCCHIO (24 marzo 2025, Teatro Cucinelli di Solomeo)
GREASE IL MUSICAL (26 marzo 2025, Teatro Lyrick, Assisi)