XIX Edizione / Anno scolastico 2025/26

Benvenuti alla XIX edizione di ATEATRORAGAZZI – a.s. 2025/2026

Anche per l’anno scolastico 2025/26, ATEATRORAGAZZI torna con un nuovo percorso di mediazione teatrale rivolto a studenti, docenti e dirigenti scolastici.
Un progetto che unisce arte e formazione, promuovendo la crescita personale e la consapevolezza del pubblico più giovane attraverso il linguaggio del teatro.

Dal 2006 ATEATRORAGAZZI costruisce un ponte tra scuole e teatri, offrendo esperienze culturali che favoriscono il dialogo, la riflessione e la partecipazione.
La XIX edizione celebra anche i 25 anni del Teatro Lyrick di Assisi, con quattro matinée dedicati alle scuole e inseriti nella stagione ufficiale del teatro.

ATEATRORAGAZZI 2025/2026 è un progetto curato da FARE Soc. Coop. Sociale e si conferma un punto di riferimento per l’educazione teatrale e la mediazione culturale nelle scuole umbre.

Per informazioni: info@cooperativafare.it.
Per aderire: compila il form online 👉 Modulo di adesione

 

Calendario Matinée 2025/26 – Teatro Lyrick, Assisi

27 novembre 2025 – “Crescere, la guerra” – di e con Francesca Mannocchi, regia Giorgina Pi
Voci e testimonianze reali di conflitti passati e presenti, per riflettere su memoria e indifferenza. 

26 gennaio 2026 – “La Divina Commedia – Opera Musical” – regia Andrea Ortis
Dante in chiave moderna: musica, danza e proiezioni immersive per un classico rivisitato. 

9 e 10 febbraio 2026 – “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – con Samuele Carrino, adattamento e regia Massimo Romeo Piparo
Musical tratto dalla storia vera che ha ispirato il film di successo contro il bullismo e il cyberbullismo. 

25 marzo 2026 – “Il Piccolo Principe” – regia Stefano Genovese
Un viaggio poetico tra prosa, musica e arte circense, per grandi e bambini. 

Galleria fotografica

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial